Legge di Stabilità 2016: servizio di baby-sitting alle lavoratrice autonome
- IPSOA
- 22 dic 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Rif. IPSOA
La legge di Stabilità 2016 estende alle madri lavoratrici autonome o imprenditrici la possibilità di richiedere un contributo economico da impiegare per il servizio di baby-sitting o per i servizi per l'infanzia erogati da soggetti pubblici o privati accreditati. Tale misura è prevista in via sperimentale per il 2016 e nel limite di 2 milioni di euro. Portati, inoltre, a due i giorni di congedo obbligatorio che il lavoratore padre è tenuto a chiedere entro i cinque mesi dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del figlio.
Con uno stanziamento di 20 milioni di euro la legge di Stabilità conferma per il 2016 l’erogazione del voucher per i servizi di baby sitting estendendolo, in via sperimentale e nel limite di 2 milioni di euro, alle madri lavoratrici autonome o imprenditrici.Viene quindi prorogata la sperimentazione introdotta nel triennio 2013-2015 dalla legge Fornero (legge n. 92/2012) che attribuisce alla lavoratrice madre la possibilità di richiedere, in sostituzione, anche parziale, del congedo parentale, negli undici mesi successivi al termine del congedo obbligatorio, un contributo economico pari a 600 euro mensili, da impiegare per il servizio di baby-sitting o per i servizi per l'infanzia erogati da soggetti pubblici o privati accreditati e reperibili negli elenchi curati dall’INPS.
www.studiobonesi.com
https://www.facebook.com/Studio-Bonesi-consulenza-del-lavoro-a-Brescia-676470409109594/?ref=hl
